Skip to content
Programma
Dentro la festa
L’allestimento
Processione Madonna della Neve
Percorso Lucerne per tutti
Progetti e lavoratori
Progetti
Laboratori
Storia
Luoghi
Info turistiche
Informazioni turistiche
FAQ – Domande frequenti
Programma
Programma
micdavino
2018-07-25T09:17:01+00:00
Venerdì 27 luglio
19:00
Castello D’Alagno
Inaugurazione Festa delle Lucerne
Saluti: Nicola D’Avino – Presidente Associazione Festa delle Lucerne, Dott. Salvatore Di Sarno – Sindaco di Somma Vesuviana
Intervengono: Arcangelo Rianna, Luigi Jovino, Ciro Raia, Giuseppe Martone, Francesco Salierno
20.30
Castello Lucrezia D’Alagno
Inaugurazione Mostra Fotografica “LUCE MEA”
di Raffaele Di Lorenzo
21:30
Castello D’Alagno (Ingresso solo su invito)
Dea Ensemble in concerto
Sabato 28 luglio
20:00
‘O vascio-room gallery
Vernissage della Mostra Display 2.0/festa delle lucerne
di Annalisa Ferraro
21:30
Casa del Popolo
Performance “Lucerne”
di Teresa Capasso
Domenica 29 luglio
19:30
Castello D’Alagno
Presentazione del numero unico della rivista Summa Civitas dedicato alla Festa delle Lucerne
Presiede: Nicola D’Avino – Presidente associazione Festa delle Lucerne,
L’autore Resi Cerciello – Presidente Associazione Arcobaleno
Lunedì 30 luglio
19:30
Giardino Casa del Popolo
Presentazione del Libro “La Festa delle lucerne a Somma Vesuviana – Testimonianze, interpretazioni, proposte”
A cura di Ciro Raia, Edizioni Scientifiche Italiane
Presiede: Arcangelo Rianna – componente dell’Associazione Festa delle Lucerne
Coordina: Ciro Raia – curatore del libro
Intervengono: Enzo Esposito – Antropologo Università degli Studi di Salerno
Corrado Sfogli – Direttore NCCP
Domenico Parisi – Storico locale
Giovedì 2 agosto
17:00
Inizio allestimento Cupole
20:00
“Forme e Figure” Percorso Matematico nella festa
a cura L. Maione e G. Barra, con la partecipazione degli alunni dell’Istituto Pacioli di S.Anastasia
La Festa
Giovedì 2 agosto
Serata inaugurale
(Ingresso riservato alla stampa, bambini e persone con mobilità ridotta)
17.00
Allestimento e preparazione
delle Cupole di Vico Torre, Vico Zoppo, Vico Puntuale e allestimento botteghe d’Arte e Artigianato
21.00
Accensione lucerne dei vicoli allestiti
Venerdì 3 agosto
08.00
Allestimento e preparazione
delle Cupole e delle strade del Borgo
09.00
Visita guidata “Entra nella Festa”
20.00
Castello D’Alagno
Show cooking
con Ciro Molaro (Osteria 1)
21.00
Accensione Lucerna
delle Quattro Porte con la presenza delle autorità invitate
21.15
Accensione lucerne
nei vicoli allestiti a cura della persona più anziana del vicolo
Sabato 4 agosto
10.00
Visita guidata
“Conosci il Borgo”
12.00
Visita guidata
dello scavo archeologico
Villa Augustea
20.00
Castello D’Alagno
Show cooking
con Antonio Masulli (Pasticceria Masulli)
21.00
Accensione lucerne nei vicoli
Domenica 5 agosto
07.00
‘A Rianna
10.00
Santa Messa nella Chiesa della Collegiata
10.30
Castello D’Alagno
Show cooking
con Franco Pepe (Pepe in Grani)
12.00
Visita guidata
dello scavo archeologico
Villa Augustea
20.00
Castello D’Alagno
Show cooking
con Ruggiero Esposito (Gold Lion)
21.00
Accensione lucerne vicoli
21.20
Processione
di
Maria SS. della Neve
per le quattro porte
Informazioni turistiche
Con il patrocinio di
Comune di Somma Vesuviana